Biscotti di Pasta Frolla
22.01.2021
Una base, infinite possibilità... Già perché partendo dalla pasta frolla, si possono creare tantissimi tipi di biscotti diversi. Bastano pochi ingredienti da aggiungere all'impasto o per decorare dopo la cottura ed ecco che ti potrai sbizzarrire con la fantasia.
Qui ve ne propongo alucuni.

Ingredienti per la pasta frolla
- 500g di farina
- 300g di burro morbido - basta tirarlo fuori dal frigo un po' prima di preparare l'impasto, circa un'oretta o due
- 150g di zucchero a velo
- 1 uovo
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
Se non vi ricordate il procedimento lo potete trovare qui.
Biscotti con il cuore cristallizzato
Ingredienti in più: caramelle di orsetti Haribo
- stendere l'impasto con un matterello fino a ottenere uno strato abbastanza sottile - consiglio sempre di tagliare l'impasto in vari pezzi e stenderlo poco per volta per non rischiare che si riscaldi troppo
- scegliere la forma preferita e creare i biscotti con il tagliabiscotti
- con un tagliabiscotti più piccolo della forma che preferite, creare un foro nel biscotto
- prima di infornare, inserire al centro di ogni biscotto forato 1/2 o 1 orsetto Haribo - dipende molto dalla grandezza del foro
- cuocere a 170° a forno ventilato per 10-12 minuti finché non si saranno dorati - durante la cottura vedrete la caramella sciogliersi, se iniziano a fare troppe "bolle" abbassate la temperatura fino a 160°, ovviamente potrebbe metterci qualche minuto in più a cuocere
- lasciare raffreddare sulla placca forno finché la caramella non si sarà perfettamente indurita
Biscotti intinti nel cioccolato
Ingredienti in più: 100gr di cioccolato fondente - non una qualsiasi tavoletta di cioccolato, ma quello per dolci
facoltativo - granella di nocciola o pistacchi
- stendere l'impasto con un matterello fino a ottenere uno strato abbastanza sottile - consiglio sempre di tagliare l'impasto in vari pezzi e stenderlo poco per volta per non rischiare che si riscaldi troppo
- scegliere la forma preferita e creare i biscotti con il tagliabiscotti
- cuocere a 180° a forno ventilato per 10-12 minuti finché non si saranno dorati
- lasciare raffreddare sulla placca forno
Mentre i biscotti si raffreddano, prepariamo la copertura al cioccolato:
- in un pentolino, sciogliere a bagnomaria il cioccolato
- una volta completamente sciolto, intingere i biscotti nel cioccolato o con l'aiuto di uno stuzzicadenti decorarli lasciandolo colare - se vi piace a questo punto potere aggiungere granella di pistacchi o nocciole
- lasciare raffreddare fino a quando il cioccolato non si sarà completamente solidificato
Biscotti decorati con codette di zucchero
Ingredienti in più: codette di zucchero
- stendere l'impasto con un matterello fino a ottenere uno strato abbastanza sottile - consiglio sempre di tagliare l'impasto in vari pezzi e stenderlo poco per volta per non rischiare che si riscaldi troppo
- scegliere la forma preferita e creare i biscotti con il tagliabiscotti
- prima di infornare, decorare con le codette di zucchero a piacere
- cuocere a 180° a forno ventilato per 10-12 minuti finché non si saranno dorati
- lasciare raffreddare sulla placca forno
Vanille Kipferl
Ingredienti in più: 100g di granella di nocciole
zucchero vanigliato
mentre si prepara l'impasto aggiungere 100g di granella di nocciole
dopo averlo lasciato riposare, riprendere l'impasto e formare i cornetti alla vaniglia. Se non vi ricordate come si fanno trovate il procedimento qui


Spitzbuben
Per creare gli Spitzbuben, si utilizza l'impasto base per la pasta frolla. Questi biscotti sono formati da due biscotti sovrapposti farciti al centro con la marmellata e spolverati con lo zucchero a velo. Se non vi ricordate come si fanno trovate il procedimento qui.
