Red Velvet
La torta red velvet è un famosissimo dolce americano, dal gusto semplice ma che soddisfa sempre. Di solito la farcitura e copertura (frosting) vengono fatte con una crema al formaggio ma se volete potete farcirla anche con la panna.
Il suo colore così rosso acceso, la rende la torta per eccellenza la torta per San Valentino, forse battuta solo dal tortino dal cuore morbido ;)
Se non vi piace usare il colorante alimentare, potete ovviamente ometterlo e la torta rimarrà con il colore naturale dato dal cioccolato.

Ingredienti
per la torta:
- 250g di farina
- 220g di zucchero
- 200g di yogurt naturale
- 80g di burro
- 2 uova
- 20ml di latte
- 16g di cacao amaro
- una bustina di zucchero vanigliato
- 6g di miele d'acacia
- 4ml di aceto di mele
- 4g di bicarbonato
- colorante alimentare - io ne ho usato uno gel ed ho aggiunto circa 5-6 gocce
per il frosting al formaggio come da ricetta originale:
- 70 g di burro morbido
- 100g di formaggio fresco spalmabile (stile Philadelphia)
- 3g di estratto di vaniglia
- 170-190g di zucchero a velo - la quantità dipende dal vostro gusto, vi direi di iniziare con 170 e vedere in caso aggiungendo man mano
Se volete usare la panna, allora vi serviranno 500ml di panna e 2-3 cucchiai di zucchero
Procedimento
iniziamo preparando la torta
in una ciotola, montare il burro con lo zucchero, lo zucchero vanigliato e il miele fino ad ottenere un composto cremoso
aggiungere le uova e continuare a montare finché il composto non diventa spumoso
aggiungere il cacao amaro e il latte con al suo interno sciolto il colorante alimentare
inserire lo yogurt
in un bicchierino, sciogliere il bicarbonato nell'aceto e appena inizia a schiumare, versarlo nell'impasto
incorporate la farina e continuare a amalgamare fino ad ottenere un composto liscio e cremoso
versare l'impasto in uno stampo da torta da 22cm di diametro precedentemente imburrato o nei pirottini per i cupcakes
infornare a 180° per 25-30 minuti per la torta e 15 per i cupcakes - mi raccomando fate sempre la prova dello stecchino
lasciar raffreddare
passiamo alla preparazione del frosting
in una ciotola montare il burro per qualche minuto finché non sia morbido e si sia schiarito un po'
aggiungere il formaggio spalmabile e l'estratto di vaniglia e continuare ad amalgamare
aggiungere lo zucchero a velo e montare per altri 1-2 minuti finché non otterrete una crema liscia
e ora si assembla (per i cupcakes basta creare dei ciuffetti con la sac à poche)
sformare la torta e tagliarla a metà
farcire la torta con uno strato di frosting
chiudere la torta e decorarla o ricoprendo solo la parte alta con uno strato di frosting, o ricoprendola completamente
se nel tagliarla ci sono stati scarti o briciole, queste possono essere usate come decorazione - altrimenti con la sac à poche potete divertirvi a decorare la torta
