Scorzette d'arancia candite
07.12.2024
Le scorzette d'arancia sono un'ottimo sfizio nel periodo delle feste. Tra tanti dolci e pasti più "impegnativi," eccole qui per togliere quel piccolo sfizio o da gustare a fine pasto.
In questo periodo a me piace godermi una spremuta d'arancia a colazione ed ho quindi pensato a un bel modo per utilizzare tutto il frutto. Inoltre, sono anche un'idea simpatica da prepare come pensierini per Natale.

Ingredienti
le dosi in questo caso sono un po' difficili perché dipenderà da quante arance volete usare. Io vi do le proporzioni che ho usato:
2 arance non trattate
200g di zucchero
200ml di acqua
per i più golosi:
- cioccolato fondente
Procedimento
- Sbucciare le arance lasciando, non pelandole ma lasciando un po' del "pane" ovvero la parte bianca
- tagliare le bucce a striscioline
- in una pentola, versare dell'acqua bella fredda, aggiungere le scorze e portare a ebollizione
- una volta che l'acqua inizia a bollire, scolare le scorze
- ripetere il passaggio 3-4 un'altra volta, questo servirà a togliere un po' dell'amaro delle scorze
- ripetere il passaggio 3 ma quando l'acqua inizierà a bollire, lasciar cuocere le scorze per 10 minuti
- scolare le bucce e passarle sotto l'acqua fredda
- nella pentola aggiungere ora i 200ml di acqua e lo zucchero
- una volta che lo zucchero si é completamente sciolto e inizia a sobbollire, aggiungere le scorze d'arancia
- cuocere a fuoco lento, mantenendo il leggero bollore e mescolando di tanto in tanto, per circa 50 minuti - vedrete che le scorzette assorbiranno lo sciroppo che si addenserà pian piano
- con l'aiuto di una pinza, riporre le scorzette a raffreddare una griglia
ora, se siete golosi, una volta raffreddate, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e intingere le scorzette
